Ogni segno zodiacale ha un suo particolare simbolo grafico che lo rappresenta. Nel caso del simbolo dei gemelli troviamo due aste verticali che rappresentano sia il raddoppiamento che i contrari. La natura duplice di questo segno si manifesta, infatti, sia nel simbolo che nel carattere dei suoi appartenenti.

Cerchiamo di scoprire qualcosa in più sui gemelli.

Il simbolo dei gemelli

Il classico simbolo, come abbiamo detto in precedenza, è quello delle due aste unite verticalmente da due linee parallele sia sopra che sotto. La costellazione di appartenenza, quella appunto dei gemelli, ha una forma molto simile.

Questa costellazione è situata nel cielo settentrionale ed è facilmente riconoscibile grazie alla presenza di due stelle molto brillanti: Castore e Polluce. Queste due stelle, probabilmente, hanno suggerito l’idea dei gemelli essendo molto simili tra loro e traendo il nome dalla tradizione mitologica greca e romana.

Castore e Polluce, secondo la mitologia, erano due gemelli figli di Zeus. Sono conosciuti maggiormente come Dioscuri (che significa, appunto, “figli di Zeus”) o come Castori. Esistono molti miti che narrano delle avventure dei due gemelli, dalla ricerca del famoso vello d’oro alla battaglia di contro Teseo che permise loro di ottenere l’immortalità.

I gemelli nell’astrologia

Il segno zodiacale dei gemelli appartiene a tutti coloro nati tra il 22 maggio e il 21 giugno. Il suo elemento è l’aria, il suo pianeta è Mercurio e la qualità e mobile.

I nati sotto questo segno sono persone irrequiete, versatili e dalla grande apertura mentale. Hanno un gran bisogno di sfogare le proprie energie e avvertono la necessità di conoscere e apprendere in fretta.

Possiedono molto fascino, grandi doti intellettive e di ragionamento oltre ad una buona capacità oratoria. Per questo possono essere ottimi leader e guide per le persone che hanno intorno.

Hanno un intuito spiccato e ottime capacità di adattamento, si trovano spesso in armonia con luoghi e persone nuove. Amano viaggiare, spostarsi, scoprire cose nuove e sono molto legati alla propria libertà. Per questo motivo faticano a creare relazioni durature, soprattutto in amore, e predilogono flirt e storie di poco conto.

Di contro, però, possiedono anche molti lati negativi. Possono essere estremamente impazienti e testardi. Se desiderano una cosa fanno di tutto per raggiungerla, spesso con metodi poco morali. Uno dei grandi problemi dei gemelli è che distinguono a fatica il bene dal male e per questo motivo possono risultare insensibili, prepotenti e amorali.

Possono essere suscettibili, irritabili e tendenti al nervosismo. Per questo, a volte, sviluppano psicosi da stess e sono inclini alle malattie mentali (ogni segno ha un punto debole, quello dei gemelli è la mente).

I gemelli e il lavoro

Il segno dei gemelli è estremamnte versatile e può intraprendere molteplici carriere lavorative. Tendenzialmente, però, sono inclini alle arti, alla letterature e alla scrittura. Possono essere ottimi giornalisti, speker radiofonici o insegnanti. Un punto debole è la poca organizzazione del lavoro che, però, può essere gestita con l’intuito e la capacità di improvvisazione che contraddistingue questo segno.

I gemelli e le relazioni affettive

I gemelli sono compagni piacevoli e pieni di sorprese. Necessitano di contornarsi di persone innovative e con iniziativa altrimenti si spengono e vanno a ricercare gli affetti altrove. Nelle relazioni predilogono il dialogo, essenziale per questo segno, e non mancano mai di comunicare con i propri cari tramite tutti i mezzi disponibili.

Per andare d’accordo con un gemelli bisogna essere simili a lui, esuberanti ed espansivi, pieni di idee e di voglia di fare, attenti e predisposti al dialogo. Un gemelli, in una relazione (d’amore o di amicizia) monotona e priva di stimoli, difficilmente metterà da parte la propria indole e probabilmente si allontanerà.